DomovNoviceFantozzi a 50 anni dal primo film: a ricordarlo una mostra alla “Santorio Santorio”

Fantozzi a 50 anni dal primo film: a ricordarlo una mostra alla “Santorio Santorio”

KulturaNaši krajiNovice Preglej vse novice
Deli vsebino

Fantozzi, il mitico personaggio interpretato da Paolo Villaggio, compie 50 anni. Mezzo secolo fa, infatti, usciva nelle sale cinematografiche italiano il primo film di questa figura tragicomica, dalle vicissitudini più strampalate e surreali. Ieri sera la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” e il Consolato Generale d’Italia a Capodistria hanno inaugurato una mostra con vari materiali d’epoca: manifesti pubblicitari, foto, libri, oggetti legati agli aneddoti di Fantozzi.

Nel giardino estivo di Palazzo Gravisi Buttorai (sede della “Santorio “Santorio”) è persino esposto un prototipo della Bianchina – l’automobile con la quale Fantozzi ha passato una serie di avventure. Ma perché a Capodistria? Perché qui e a Isola, a maggio del 2017 è stata la sua ultima apparizione pubblica, ospite di un medesimo evento. È scomparso solo pochi mesi dopo, all’età di 84 anni.

L’inaugurazione della mostra è stata preceduta da un dibattito moderato da Mario Steffè, presidente della “Santorio Santorio” nonché vicesindaco di Capodistria – evento che ha visto due ospiti d’eccezione: Clemente Ukmar, la controfigura di Villaggio e il produttore Daniele Liburdi che, nel raccontare vari aneddoti, hanno rilevato anche l’aspetto umano e le capacità artistiche – un grande interprete pure nei panni di tutt’altri personaggi. Il console Giovanni Coviello ha richiamato l’attenzione sul contesto storico del primo film: “È un’opera nata in un periodo cinematografico di grande fermento, mentre l’Italia affrontava anni di piombo tra attentati terroristici, proteste, crisi economica – tra tutte queste tensioni e incertezze, la figura del ragioniere più sfortunato riuscì a parlare con tutti diventando un’icona senza tempo.”

Foto: MOK