DomovNoviceV Collegiu dei Nobili še drugič obeležili prenovo

V Collegiu dei Nobili še drugič obeležili prenovo

Naši krajiNovice Preglej vse novice
Deli vsebino

Po velikem odprtju prenovljene palače Collegio dei Nobili v septembru so v domu višjih razredov osnovne šole Pier Paolo Vergerio il Vecchio in gimnazije Gian Rinaldo Carli Koper včeraj popoldne pripravili še eno praznovanje. V šolski telovadnici so se na prireditvi zbrali učenci, učitelji, strokovni delavci šole in vabljeni gostje ter še enkrat počastili prenovo prve šole v Kopru, ki izobraževalno vlogo nosi vse od leta 1612.

Zbrane je nagovoril tudi župan Mestne občine Koper Aleš Bržan in poudaril, da lahko danes z občudovanjem, ponosom in veseljem stojimo v eni najlepših stavb v našem mestnem jedru: »Ne verjamem, da je mogoče prestopiti prag te čudovite palače in ne začutiti duha učenosti in spoštovanja do znanja, s katerim se napaja že stoletja.« Vsem šolarjem in dijakom pa je zaželel uspešno nadaljevanje šolskega leta.

Dopo l’inaugurazione solenne del rinnovato edificio del Collegio dei Nobili di inizio settembre, si è svolta ieri pomeriggio nella casa delle classi superiori della scuola elementare Pier Paolo Vergerio il Vecchio e del Ginnasio Gian Rinaldo Carli una ulteriore celebrazione. Nella palestra della scuola si sono riuniti gli alunni, gli studenti, gli insegnanti ed il resto del personale scolastico, nonché gli ospiti invitati per onorare ancora una volta la ristrutturazione del primo istituto scolastico di Capodistria, che svolge la sua funzione didattica già dal 1612.

Si è rivolto ai presenti il sindaco del Comune città di Capodistria Aleš Bržan, che ha sottolineato come oggi possiamo stare amirati, orgogliosi e felici in uno dei piú belli edifici del nostro centro storico: »Non credo sia possibile varcare la soglia di questo splendido palazzo senza provare lo spirito di sapere e di rispetto per la conoscenza, di cui si nutre già da secoli.« Il sindaco ha inoltre augurato agli alunni ed agli studenti una proficua continuazione dell’anno scolastico.

Foto: Lana Mršnik